Logo Platum

E-SCOOTER

E-BIKE

ACCESSORI

PARTI DI RICAMBIO

Informativa RAEE

Cosa sono i Rifiuti RAEE

I RAEE sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), cioè i rifiuti di tutti gli apparecchi che dipendono, per un corretto funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici e le apparecchiature di generazione, trasferimento e misurazione di queste correnti e campi. I RAEE spesso contengono sostanze tossiche e inquinanti e il loro abbandono può essere, quindi, causa di inquinamento ambientale con effetti anche
sulla salute dell'uomo.
Il D.Lgs 49/2014 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Tale decreto ha previsto che tutti i dispositivi elettrici ed elettronici giunti a fine vita non debbano confluire nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani, ma debbano seguire una procedura di raccolta differenziata, privilegiando il recupero e riciclaggio dei materiali di cui sono composti.
Il consumatore potrà consegnare le apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse al servizio di raccolta pubblico, portarli presso le apposite aree comunali (isole ecologiche) o renderli ai rivenditori. Tutti i principali produttori sono attivi nella creazione e gestione di sistemi di raccolta e smaltimento degli apparecchi dismessi.

In ottemperanza a quanto previsto dal DM 65/2010 art. 1 comma 1, e dal D.Lgs 49/2014, art. 11, comma 1, si informano i clienti che Platum S.p.A., al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica (definita AEE) destinata ad un nucleo domestico, assicura il ritiro gratuito della vecchia apparecchiatura elettrica o elettronica (definita RAEE) avente la stessa funzionalità. Si precisa che il ritiro gratuito del RAEE ("RAEE 1 contro 1", come previsto dal DM n. 65/2010) avviene a condizione che il RAEE sia derivante da un nucleo domestico e sia di tipo equivalente, cioè che abbia svolto le stesse funzioni della nuova apparecchiatura acquistata.

RITIRO 1:1

Il servizio di ritiro RAEE 1:1, così come definito dalla normativa in vigore, si applica nei casi di fornitura di una nuova apparecchiatura equivalente, in ragione di “uno contro uno” ai RAEE provenienti dai nuclei domestici.
Sono assimilati ai RAEE domestici anche quelli di origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo (dual use), analoghi per natura e quantità.

Condizioni per richiedere il ritiro

Per usufruire del ritiro dei prodotti AEE usati, è necessario verificare che la nuova apparecchiatura equivalente acquistata sul sito Platum Store (“Sito”) da Platum S.p.A. presenti all'interno della pagina prodotto del sito la dicitura "Prodotto soggetto a RAEE" ovvero altra dicitura o icona che indichi che il prodotto è soggetto a RAEE.
Non è previsto il ritiro gratuito a fronte di un acquisto di articoli non appartenenti alla categoria AEE, il cui dettaglio è riportato negli allegati 1 e 2 del D. Lgs 49/2014;

Ai sensi dell'art. 12, comma 4, D.Lgs 49/2014 il ritiro dei RAEE può essere rifiutato:

  • nel caso in cui vi sia un rischio di contaminazione del personale incaricato del ritiro;
  • nel caso in cui i RAEE risultino privi dei loro componenti essenziali;
  • nel caso in cui l'apparecchiatura per la quale si è chiesto il ritiro contenga rifiuti diversi dai RAEE;

Come richiedere il ritiro gratuito del RAEE/ Come avviene il ritiro gratuito del RAEE

  • una volta ricevuta la consegna del prodotto acquistato sul Sito, l'utente, per richiedere il Servizio RAEE, deve inviare una e-mail all'indirizzo raee@platum.com con oggetto "Ritiro RAEE" indicando il numero dell'ordine di riferimento della nuova apparecchiatura equivalente acquistata;

  • in caso di acquisto di più prodotti l'utente deve specificare nel corpo della e-mail la quantità dei prodotti per i quali desidera usufruire del Servizio RAEE, numero che non potrà essere superiore rispetto alla quantità dei prodotti acquistati;

  • l'utente sarà quindi contattato dal corriere incaricato da Platum S.p.A. entro e non oltre i sette giorni lavorativi successivi alla richiesta del Servizio RAEE, al fine di concordare la data del ritiro;

  • il ritiro del RAEE, salvo diversa indicazione dell'utente, avverrà entro e non oltre i 30 giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento della richiesta;

  • alla data concordata, l'utente dovrà far trovare il prodotto usato pronto per il ritiro, imballato e prelevabile dal luogo in cui è ubicato. Si precisa che l'indirizzo di ritiro dell'apparecchiatura da ritirare deve coincidere con l'indirizzo di consegna della nuova apparecchiatura acquistata;

  • l'utente prende atto che, nel caso in cui, in fase di ritiro dovesse emergere che l'apparecchiatura usata non è di tipo equivalente rispetto alla nuova apparecchiatura fornita, il corriere incaricato da Platum S.p.A. non procederà al ritiro del prodotto e che nel caso in cui tale non corrispondenza dovesse emergere dalla e-mail di richiesta del Servizio RAEE, tale corriere non procederà a contattare l'utente.